Problemi di tecnicadellascuola.it e stato attuale

Cosa è successo a tecnicadellascuola.it, perché il sito web è andato in down e non ha funzionato? Qui puoi vedere chi altro sta avendo lo stesso problema con tecnicadellascuola.it, così come le possibili soluzioni. Secondo le nostre statistiche, le seguenti molto spesso non funzionano: .

Stato attuale: Nessun errore

Al momento, secondo i nostri dati, tecnicadellascuola.it funziona bene, ma sono possibili singoli errori. Se tecnicadellascuola.it non funziona per te, segnala il tuo problema e scrivi un commento.

Cosa fare se il sito tecnicadellascuola.it non è disponibile? Prova la nostra guida.

tecnicadellascuola.it - segnalazioni di problemi nelle ultime 24 ore

08:0012:0016:0020:0000:0004:0001

tecnicadellascuola.it - segnalazioni di errori e guasti, metodi di risoluzione dei problemi

Lascia il tuo commento descrivendo l'errore e condividi con altri utenti come risolvere il problema.
  • Nessuna registrazione richiesta.
  • I messaggi con linguaggio osceno e insulti, oltre a violare la legge, non possono essere pubblicati.
  • Link attivi in il testo del messaggio non viene pubblicato, ma visualizzato in chiaro.
  • È vietato inserire dati personali propri e altrui: indirizzi, numeri di telefono, email, account in messaggistica istantanea, ecc.

Informazioni tecniche

Titolo pagina principale:
Tecnica della Scuola - Notizie sulla Scuola
Descrizione della pagina principale:
Notizie scuola per docenti di ruolo, docenti precari, docenti sostegno, personale ATA, video guide, corsi formazione docenti.
Protocollo:
https
Codice di stato:
200
Dimensione pagina:
355.7 KB
Tempo di risposta:
0.357sec.
IP:
172.67.74.151
Intestazioni di risposta:
date: Sat, 22 Mar 2025 16:02:57 GMT
content-type: text/html; charset=UTF-8
transfer-encoding: chunked
connection: close
x-powered-by: PHP/7.4.33, PleskLin
cf-edge-cache: cache,platform=wordpress
link: <https://www.tecnicadellascuola.it/wp-json/>; rel="https://api.w.org/", <https://www.tecnicadellascuola.it/wp-json/wp/v2/pages/2946>; rel="alternate"; type="application/json", <https://www.tecnicadellascuola.it/>; rel=shortlink
vary: Accept-Encoding
x-cache-status: STALE
cf-cache-status: DYNAMIC
server-timing: cfCacheStatus;desc="DYNAMIC", cfL4;desc="?proto=TCP&rtt=3195&min_rtt=3177&rtt_var=906&sent=5&recv=6&lost=0&retrans=0&sent_bytes=2854&recv_bytes=1168&delivery_rate=1268506&cwnd=252&unsent_bytes=0&cid=7e104ea06d057386&ts=68&x=0"
report-to: {"endpoints":[{"url":"https:\/\/a.nel.cloudflare.com\/report\/v4?s=SaUfzLZtLM0WdByddJ3jy%2Fu%2FFZTOBwitUaHTuEnGSwfR%2B9h%2Bt%2BnMnOWGFHoWhden3nmgL3HpJ5vA4kB7tX1EOPa54rX2KFEypgchSzX0JsEDu%2Be4Bn9ZB9cmyo%2BJlXYaMQURyzB0U9gfecw%3D"}],"group":"cf-nel","max_age":604800}
nel: {"success_fraction":0,"report_to":"cf-nel","max_age":604800}
server: cloudflare
cf-ray: 9246ea9669b3aee9-AMS
alt-svc: h3=":443"; ma=86400

Intestazioni SEO

h1 Tecnica della Scuola
h2 Valditara: “Ripristinare l’autorevolezza dei docenti e il principio di autorità”
h2 Alunni disinteressati alle lezioni, il bravo docente cosa fa? Usa frasi brevi e semplici, niente formalismi: i consigli dello psicologo Pino De Sario
h2 No asterisco (*) o schwa (ə) nelle Circolari, ma la scuola non dovrebbe essere palestra di democrazia e di diritti?
h4 TFA SOSTEGNO 2023
h2 Graduatorie provinciali per le supplenze, aggiornamento nel 2024 con scelta della provincia
h2 Tfa Sostegno 2023: cosa fa il docente di sostegno nella scuola inclusiva? Le...
h2 Tfa Sostegno 2023, pasticcio alla preselettiva all’Università di Cagliari: prova annullata, la nuova...
h2 Tfa Sostegno: dal diritto scolastico ad aspetti pedagogici, cosa sapere prima di insegnare?
h2 Tfa Sostegno, cosa devono sapere i futuri docenti di sostegno sull’inclusione a scuola?
h4 ULTIME NOTIZIE
h2 Indicazioni Nazionali: al via il questionario ministeriale per raccogliere il punto di vista dei docenti (ma ci sono già polemiche e proteste)
h2 Aggressione davanti a una scuola: 14enne preso a calci e pugni per 20 euro
h2 Valditara abolisce asterisco e schwa, per la Lega è “giusto così”, per l’opposizione è “un’ottusa caparbietà”
h2 Asterisco e schwa, Galiano: “Non l’abbandono scolastico, non la sicurezza delle scuole, non le classi pollaio. La schwa. L’asterisco. Questi i veri problemi”
h2 Diplomati magistrali depennati dalle GAE. È valido il servizio prestato?
h2 La storia solo occidentale? In oriente iniziò prima
h2 L’università di Palermo presenta una nuova laurea magistrale e un master
h2 Asterisco e schwa nelle comunicazioni ufficiali a scuola? Ci sono “asterischi” più importanti
h2 Responsabilità docenti, in arrivo un codice etico: qual è lo stato dell’arte? La normativa e come tutelarsi
h2 Matematica scuola primaria, come andare oltre le schede e gli esercizi? Un approccio diverso
h2 Concorso dirigenti tecnici, il corso per affrontare la preselettiva e il simulatore dei quesiti
h2 Risultati prova scritta concorso docenti 2025, dove vederli e come prepararsi all’orale
h2 Valditara: vergognoso aggredire il personale scolastico e devastare gli istituti, ma ora ognuno dovrà prendersi le proprie responsabilità
h2 Formazione docenti: le ore fuori servizio vanno retribuite secondo il nuovo CCNL 2019/2021
h4 I lettori ci scrivono
h2 Famiglia e scuola per una parità di qualità
h2 Corsi sostegno Indire: il CSPI sbaglia, vi spiego perché
h2 Concorso DS in Sicilia: protestano i candidati fermati
h2 Educazione sessuale: un’impresa particolarmente ardua
h2 Per garantire la libertà di insegnamento ci vogliono anche serie procedure di reclutamento
h2 Genere e disforia: l’identità tra tradizione e inclusività
h4 I NOSTRI WEBINAR
h2 Culpa in vigilando, tante responsabilità per i docenti: il corso per conoscere i...
h2 Didattica, il cervello degli alunni non è solo un contenitore da riempire di...
h2 Certificazione di alfabetizzazione digitale Eipass: ultime settimane per conseguirla
h2 Cosa si intende con didattica orientativa? Le sfide dei docenti sono molte, come...
h2 Giorno del Pi greco, come insegnare la matematica in modo divertente e originale?...
h3 Educazione in evoluzione
h4 Matteo BORRI
h4 Ultimo podcast
h2 Parlare con Platone, le meraviglie dell’IA | PODCAST
h3 La meraviglia delle scoperte
h4 Dario DE SANTIS
h4 Ultimo podcast
h2 I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza | PODCAST
h3 La scuola oltre i confini
h4 Maria Sofia DI CARLUCCIO
h4 Ultimo podcast
h2 Pnrr ed Erasmus+: binomio ancora poco familiare ma perfetto | PODCAST
h3 Socio-scolasticamente parlando
h4 Francesco PIRA
h4 Ultimo podcast
h2 Burnout docenti, c’entra la burocratizzazione del mestiere? | PODCAST
h4 Attualità
h2 Campi Flegrei, tensione al corteo: “Miliardi per la guerra e non per prevenire scosse”: cori e lanci di uova, contestato Valditara
h2 Donald Trump firma provvedimento per smantellare il Ministero dell’Istruzione Usa seduto tra gli alunni di una classe
h2 Nuove sfide educative nell’era digitale: esce il libro “La Buona EduComunicazione” di Francesco Pira
h2 Indicazioni nazionali scuole dell’infanzia e primo ciclo, consultazione per le scuole aperta dal 21 marzo al 10 aprile 2025
h2 Asterisco e schwa, la lingua italiana non li prevede: le scuole non devono utilizzarli nelle comunicazioni ufficiali
h2 “Logos, storie e parole sulla scuola”, la nuova rubrica della Tecnica della Scuola. Il FAI e gli studenti Apprendisti Ciceroni nei luoghi storici
h2 Docente porta cane in classe da mesi: “Bambini più diligenti e meno concentrati sui dispositivi tecnologici”
h2 Primo giorno di primavera, la gita alla Casa delle Farfalle e all’Apiario dell’Etna per portare l’apprendimento fuori dalle aule
h4 Personale della scuola
h2 Come caricare allegati domanda di mobilità: la video guida dell’esperto
h2 Maestra su Onlyfans, i genitori aprono una petizione per farla tornare
h2 Istruzione parentale: un modo diverso di adempiere al diritto-dovere all’istruzione – GUIDA SCARICABILE
h2 Mobilità docenti di religione, domande al via: c’è tempo fino al 17 aprile 2025. Ecco l’elenco delle diocesi e la moduistica
h2 Schettini e i cellulari: “Andrebbero vietati prima dei 18 anni”. E ai docenti suggerisce: “Bisogna imparare a comunicare”
h2 Mobilità docenti, posso ricongiungermi al genitore over 65 essendo coniugata? Risponde l’esperto
h2 Mobilità Ata, senza beneficiare della Legge 104 e chiedendo ricongiungimento familiare, si devono compilare solo l’allegato D e F?
h2 Mobilità docenti, nell’allegato D dobbiamo inserire anche il preruolo in altre classi di concorso? Risponde l’esperto
h4 Precariato
h2 Concorso Pnrr 2, Gilda: “Errori e anomalie, il MIM faccia chiarezza”
h2 Decreto ministeriale percorsi abilitanti, autorizzati altri 31,100 posti: l’allegato A con la ripartizione
h2 Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2
h2 Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, continua la pubblicazione dei bandi delle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]
h4 A domanda risponde
h2 Mobilità 2025/26, come compilare la domanda: ecco alcuni suggerimenti
h2 Graduatorie interne di istituto per perdenti posto: domande e risposte
h2 Mobilità 2025/26: preruolo, passaggio di ruolo e altri dubbi
h4 Studenti
h2 Stop al grembiule a scuola, lo decidono gli alunni con un referendum. La ds: “Hanno diritto di parola forse più degli adulti”
h2 Alunno di 9 anni accusa malore in classe e sviene. Soccorso immediatamente dalla docente e trasportato in ambulanza
h2 Per una scuola libera dal bullismo. Le indicazioni delle linee guida di educazione civica. Partecipa alla diretta con i ragazzi di MABASTA
h4 Altre notizie
h2 Contributo alle famiglie con figli di età inferiore ai tre anni per la frequenza di asili nido e per supporto presso la propria abitazione
h2 Tagli di 5.660 posti in organico docenti, 27.926 pensionati, classi con 28 alunni e più, questi i dati per l’anno scolastico 2025/2026
h2 Figure femminili e paesaggi: studio critico di Gaetano Cosentini alla luce dei classici

Come risolvere i problemi con tecnicadellascuola.it

Gli errori sul sito web tecnicadellascuola.it possono essere lato server o lato tuo (lato client). Se non c'è praticamente nulla da fare per gli errori lato server (non resta che attendere affinché il sito funzioni di nuovo), quindi con errori sul lato client è possibile risolvere il problema con la disponibilità di tecnicadellascuola.it da soli.